Autore: Alberto Alberti
Il corpo di lavoro di Alberto abbraccia conflitti, culture che svaniscono, antiche tradizioni e cultura contemporanea allo stesso modo - ma conserva sempre l'elemento umano.
Roma, la città dei presepi per il compleanno di Papa Francesco


Roma sfilata del presepe vivente
Un presepe vivente itinerante

Figuranti del presepe con lo lo stendardo della città di San Sano
Figuranti del presepe vivente sul sagrato della Basilica di Santa Maria Maggiore
Roma sfilata del presepe vivente Maria e Giuseppe figuranti dell'associazione città dei presepi
News


Fabrizio Mandorlini
coordinatore dell'Associazione Nazionale Città dei Presepi
coordinatore dell'Associazione Nazionale Città dei Presepi
(Intervista a Fabrizio Mandorlini)
Sono venuti oltre 400 raffiguranti dalla toscana per sfilare nella via di Roma per celebrare gli 800 anni dalla creazione del presepe, da parte di San Francesco, un presepe vivente itinerante, in occasione del compleanno di Papa Francesco. Hanno sfilato in Centro, tra la basilica di San Giovanni e quella di Santa Maria Maggiore, percorrendo via Merulana.
"La Basilica di Santa Maria Maggiore conserva le reliquie della culla di Gesù bambino e per questo venne intitolata Sancta Maria ad Praesepem, questa iniziativa che apre i festeggiamenti ottocentenari dal primo presepe non poteva che partire da questo luogo e inizierà proprio dove il santo Francesco ricevette la Regola da Papa Innocenzo III”.- Spiega mons. Rolandas Makrickas 
Commissario Straordinario della Papale della Basilica di Santa Maria Maggiore.
“Il presepe - continua - suscita tanto stupore e ci commuove come scrive il Santo Padre Francesco nella Lettera Apostolica Admirabile Signum perché manifesta la tenerezza di Dio. Lui, il Creatore dell’universo, si abbassa alla nostra piccolezza. Il dono della vita, già misterioso ogni volta per noi, ci affascina ancora di più vedendo che Colui che è nato da Maria è la fonte e il sostegno di ogni vita”.
D’avanti alla Basilica Papale di Santa Maria Maggiore si è svolta la scena della Natività allestita sul sagrato, e a seguire nella Basilica la Celebrazione Eucaristica con la benedizione dei bambinelli presieduta da. S.E. R. il Card. Angelo De Donatis.
“Il presepe - continua - suscita tanto stupore e ci commuove come scrive il Santo Padre Francesco nella Lettera Apostolica Admirabile Signum perché manifesta la tenerezza di Dio. Lui, il Creatore dell’universo, si abbassa alla nostra piccolezza. Il dono della vita, già misterioso ogni volta per noi, ci affascina ancora di più vedendo che Colui che è nato da Maria è la fonte e il sostegno di ogni vita”.
D’avanti alla Basilica Papale di Santa Maria Maggiore si è svolta la scena della Natività allestita sul sagrato, e a seguire nella Basilica la Celebrazione Eucaristica con la benedizione dei bambinelli presieduta da. S.E. R. il Card. Angelo De Donatis.
photo-copyrigth©2022 albertoalberti
SOSTIENI IL MIO BLOG
SE SEI UN LETTORE DEL MIO SITO E SE TI PIACE QUESTO BLOG SOSTIENILO. IL TUO AIUTO È IMPORTANTE. FAI UNA DONAZIONE VOLONTARIA PER IL BLOG, PER UNA INFORMAZIONE LIBERA E INDIPENDENTE.
€5,00